Day Hospital
Il nuovo Day Hospital, realizzato al quinto piano dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, si estende per una superficie di circa 700 mq.
Committenza
Superficie
ONLUS
700 mq
Anno
2012-2013
Località
Torino

Concept
L’intervento nasce con due finalità: creare una sinergia con il reparto di degenza adiacente e migliorare il livello della qualità di vita dei piccoli pazienti durante il percorso di diagnosi, cura e follow-up della patologia oncologica.
Il progetto vuole, quindi, infrangere le mura fisiche e la tradizionale austerità dell'Ospedale: lo spazio si trasforma in un ambiente che favorisce le condizioni di tranquillità e benessere emotivo del paziente e dei suoi familiari durante la cura, creando condizioni di vita simili a quelle godute presso le proprie abitazioni.

Il progetto
Il reparto presenta un corridoio centrale che divide il lato destro destinato alle funzioni di cura e il lato sinistro destinato alle camere di degenza.
La parete destra del corridoio, di forma ondulata per richiamare il tema marino, delimita gli studi medici, il locale caposala, il locale infermieri, 3 sale visite e i bagni.
La parete a sinistra, con andamento rettilineo, delimita, invece, le camere di degenza diurna, ognuna identificata da un habitat naturale differente e caratterizzata da un proprio simbolo e una propria gamma di colori, a partire dalle porte scorrevoli: in questo modo i ragazzi possono facilmente identificare la camera assegnata nel programma di cura. Gli spazi e gli arredi mirano a garantire riservatezza e comfort trasformando l'ambiente del reparto in un habitat naturale, così da alleggerire il periodo di cura.